Salta al contenuto principale

Lavatrice ad ultrasuoni SONICA 4300 S3 per l'industria, laboratori scientifici, oreficeria, elettronica, dentale e medicale

Inviato da staff il

Lavatrice ad ultrasuoni SONICA 4300 S3

La lavatrice ad ultrasuoni SONICA 4300 S3 è un apparecchio da banco destinato a molteplici settori. Nei laboratori scientifici vine impiegata per il lavaggio di vetreria, pipette, componenti ottici, occhiali di protezione, parti meccaniche di  strumenti scientifici e componentistica varia.

Lavaggio ad ultrasuoni indiretto.

Inviato da staff il

Come utilizzare una vasca secondaria "controvasca" in acciao inox per effettuare il lavaggio con soluzioni aggressive.

Quando è indispensabile utilizzare sostanze aggressive (per esempio detergenti disincrostanti a base acida o altre sostanze aggressive per l'acciaio inox) è indispensabile utilizzare le apposite controvasche da inserire nella vasca ad ultrasuoni principale.

Lavatrice ad ultrasuoni e sistema di risciacquo con acqua deionizzata per cannule per cardiochirurgia

Inviato da staff il

La lavatrice ad ultrasuoni e il sistema di risciacquo realizzato su specifica commessa.


La SOLTEC® tra le applicazioni speciali su richiesta del Cliente, ha realizzato un innovativo sistema di lavaggio e risciacquo ad ultrasuoni SONICA® per rimuovere i residui di glicerina dai dispositivi medici (cannule) nel settore della cardiochirurgia.
Il sistema è stato realizzato per un'importante azienda del settore medicale dedicata alla progettazione, sperimentazione e produzione di dispositivi medici innovativi nel settore bioingegneristico.

Lavaggio ultrasuoni degli stampi conio medaglie

Inviato da staff il

Come mantenere in efficienza uno stampo conio per medaglie..

Con il moderno sistema di lavaggio ad ultrasuoni e detergenti non aggressivi, è oggi possibile mantenere in perfetta efficienza gli stampi conio delle medaglie.

Con gli ultrasuoni è possibile rimuovere ogni traccia di grasso, sporco e residui di ogni genere da ogni tipo di stampo conio medaglie e monete.

Lavaggio ad ultrasuoni delle frese per la lavorazione del legno

Inviato da staff il

La pulizia ad ultrasuoni di una fresa Leitz

Il legno è modellabile e grazie alla sua versatilità è un materiale molto utilizzato. La lavorazione del legno richiede oggi tecniche sempre più innovative e strumenti per la sua lavorazione di altissima qualità. Tutti gli utensili per la lavorazione del legno, sia che si tratti della lavorazione classica del legno massiccio o della lavorazione industriale di pannelli e costruzioni per l'edilizia, richiedono una manuenzione periodica di affilatura e molto spesso di una pulizia accurata.

L'effetto del lavaggio ad ultrasuoni sui carburatori dimostrato al microscopio

Inviato da staff il

Alcuni particolari di un carburatore di una motosega, sono stati ingranditi al microscopio prima e dopo il lavaggio in bagno ad ultrasuoni...

Abbiamo realizzato alcune interessanti immagini riguardanti i particolari di uno dei piccoli carburatori pulito con una delle nostre lavatrici ad ultrasuoni SONICA®.

Circa 20 ingrandimenti  sono sufficienti per evidenziare l'efficacia del lavaggio ad ultrasuoni.

Pulizia con lavatrice ad ultrasuoni di matrici stampi e relativi tamponi

Inviato da staff il

Un caso pratico di pulizia matrici stampi

Per mezzo del sistema di lavaggio ad ultrasuoni e disponendo di un apposito liquido detergente è possibile rimuovere molto facilmente i residui di inchiostri e vernici. Abbiamo recentemente formulato per un nostro Cliente della grande distribuzione un apposito detergente per la rimozione delle vernici e degli inchiostri tramite una delle nostre lavatrici ad ultrasuoni con sistema Sweep System.

Top