La SOLTEC sviluppa e produce vasche ad ultrasuoni da diversi decenni.
Per il loro funzionamento le vasche a ultrasuoni sfruttano il principio della cavitazione.
Gli ultrasuoni vengono prodotti grazie a un generatore elettronico accoppiato ad uno o più trasduttori piezoelettrici che producono vibrazioni ultrasoniche. Queste oscillazioni di pressione e depressione creano innumerevoli quantità di microbolle all'interno del liquido che implodendo creano un’intensa energia acustica d'urto tra il liquido e oggetto da trattare.
Questa energia acustica agendo a livello microscopico riesce a distribuirsi in maniera il più possibile omogenea anche in presenza di oggetti con forme complesse.
Benché apparentemente il principio di funzionamento appaia semplice, una vasca a ultrasuoni che è un sistema elettromeccanico le cui parti sono fortemente interdipendenti, in realtà richiede una complessa orchestrazione perché funzioni in modo efficiente e affidabile.
SOLTEC non solo utilizza componenti di qualità, processi di produzione attenti, un consolidato sistema di QA e si fa affiancare dai più importanti enti di certificazione ma vanta un know-how costruito in decenni di esperienza in moltissimi campi applicativi.
Sappiamo che con le nostre macchine farete cose importanti e solo l’esperienza rende le cose importanti possibili.
SOLTEC offre 3 linee di vasche a ultrasuoni:
SONICA S4
linea evoluta con un display che offre più funzioni e informazioni, elettronica più evoluta con possibilità di controllo remoto tramite PLC, funzionalità per aiutarvi nel vostro controllo di processo…
SONICA TRENDMATIC
un sistema automatico multifunzione, per automatizzare l’intero processo di pulizia
Inoltre SOLTEC offre tutta una serie di prodotti a supporto dei suoi sistemi di vasche a ultrasuoni a cominciare dai liquidi appositamente studiati per le applicazioni degli ultrasuoni e vari accessori.