Salta al contenuto principale

La Clonazione Protesica Muffola Mdp

Inviato da staff il

Realizzare in breve tempo una protesi identica all'originale

Image
soltec9a

Originale
Image
soltec9b

Clone

Image
soltec9c

Qual è l'originale ?

Image
soltec10

Muffola MDP + kit materiale duplicazione

Pochi e semplici passaggi per realizzare in breve tempo una protesi identica all'originale

Image
solte11a

Fig.1
Messa in muffola con Silimask
Image
solte11b

Fig.2
Esecuzione canali/iniezione in cera
Image
solte11c

Fig.3
Colatura silicone del controstampo con Silicopy
Image
solte11d

Fig.4
Controstampo in silicone
Image
solte11e

Fig.5
Realizzazione arcata dentaria mediante colatura con resina autopolimerizzante Takilon BB
Image
solte11f

Fig.6
Arcata dentaria in resina autopolimerizzante prima della rifinitura
Image
solte12a

Fig.7
Arcata rifinita e preparata per la resina/palato
Image
solte12b

Fig.8
Iniezione resina presso/termoindurente Res Pal Ortopress
Image
solte12c

Fig.9
Protesi da rifinire. Visione della parte a contatto con la mucosa
Image
solte12d

Fig.10
Duplicato di protesi finita

POSSIBILITÀ D'UTILIZZO

  • Duplicazione di protesi
  • Costruzione di una protesi provvisoria immediata
  • Realizzazione di un duplicato di una protesi direttamente nello studio dentistico
  • Costruzione di una protesi definitiva
  • Realizzazione di una protesi nuova, utilizzando come portaimpronte e come cera di masticazione il duplicato della protesi esistente
  • Realizzazione di provvisori in protesi fissa

Easy Model

Inviato da staff il

Sistema innovativo per la realizzazione di modelli di precisione

Come ottenere con Easy Model modelli molto precisi in pochi e semplici passaggi

EASY MODEL è un sistema semplice e razionale che permette di ottenere modelli di precisione.

Image
sss001

Ecco come utilizzarlo correttamente.

  1. Boxare il portaimpronta.
  2. Inserire la piastra-zoccolo Easy Model nella parte inferiore.
  3. Spingere in basso il piano della foratrice, in modo da forare la piastra-zoccolo.
  4. Scegliere il perno Easy Model più adatto alle proprie esigenze (perno corto o perno lungo).
  5. Togliere la base dalla parte inferiore e inserire i perni.
  6. Colare il modello nel modo indicato nella figura 6.
  7. A indurimento avvenuto, tagliare il modello secondo le necessità. La separazione dei monconi deve essere effettuata prima che sia avvenuta l'espansione totale del gesso, in modo da creare tagli che fungano da zone di espansione.
  8. Per il montaggio in articolatore eseguire tre fori conici nella parte centrale con la fresa Easy Model e inserire tre perni con la zigrinatura rivolta verso l'alto.
  9. Per il montaggio della piastra-zoccolo sull'articolatore non è necessaria alcuna calamita o altro sistema. Sono sufficienti solo tre perni conici Easy Model anche per il montaggio dei superiori. La "frizione" dei perni conici nei fori della piastra in plexiglass è sufficiente per sostenere e bloccare il modello.

Accessori

  • Kit per la lucidatura Easy Model.
  • Perni conici a fresa Easy Model.
  • Basi Easy Model in plexiglass colorato.
Image
soltec3a

Fig.1: sulla base Easy Model
viene boxato il portaimpronta
Image
soltec3b

Fig.2: viene inserita la
piastra in plexiglass
Image
soltec4a

Fig.3: vengono eseguiti i fori
Image
soltec4b

Fig.4: i perni Easy Model
Image
soltec5a

Fig.5: tolta la piastra, vengono
inseriti i perni
Image
soltec5b

Fig.6: colatura del gesso e
inserimento della piastra in
plexiglass
Image
soltec6a

Fig.7: il modello può essere
tagliato e rifinito dopo
l'indurimento
Image
soltec6b

Fig.8: ora si può sagomare
la base in plexiglass
Image
soltec7a

Fig.9a: è possibile montare
facilmente il modello
nell'articolatore
Image
soltec7b

Fig.9b: è possibile
montare facilmente il
modello nell'articolatore
Image
soltec08

Fig.10: le frese calibrate
Top