Pasar al contenido principal

Che cosa si intende per decontaminazione dello strumentario chirurgico?

Enviado por staff el

Per decontaminazione dello strumentario chirurgico, si intente la procedura alla quale devono necessariamente essere sottoposti tutti gli strumenti riutilizzabili. È pertanto necessario immergerli in una soluzione disinfettante appena possibile dopo l'uso. Se la decontaminazione viene effettuata con prodotti disinfettanti di riconosciuta efficacia, si riducono notevolmente i rischi di contatto dell'operatore con materiale biologico infetto. Chiaramente il personale addetto a questa procedura deve necessariamente indossare i dispositivi di protezione individuale richiesti quali il grembiule plastificato, guanti di gomma speciali, mascherina, maschera di protezione per gli occhi e il viso. I tempi di immersione dello strumentario chirurgico nel liquido disinfettante non deve essere mai inferiore ai trenta minuti e comunque si consiglia di rispettare i tempi consigliati dal fabbricante riportati nella scheda tecnica del prodotto. E' comunque importante ricordare che la sola operazione di decontaminazione non è sufficiente a garantire l'eliminazione completa del rischio infettivo. E' necessario pertanto eliminare la soluzione disinfettante dallo strumentario, procedere ad un'accurata detersione manuale o con lavastrumenti automatiche o ad ultrasuoni, successivamente procedere al risciacquo in acqua corrente per togliere ogni residuo di detergente e successivamente procedere alla sterilizzazione in autoclave.

Index
Top